Anche nel nostro piccolo e nella vita quotidiana possiamo fare davvero tanto, più di quanto si pensi, per la riduzione dell’inquinamento e la sostenibilità ambientale. Alcuni esempi sono riportati di seguito.
Fare la raccolta differenziata
Fare la raccolta differenziata è il primo passo per ridurre l’inquinamento. È indispensabile differenziare più possibili di materiali utilizzando il bidone della carta cartone, degli imballaggi leggeri, del vetro e dell’umido. Lo scopo è quello di inviare più prodotti possibili verso il riciclo e diminuire invece quelli che finiscono nell’indifferenziata o secco.
Inoltre, nella maggior parte dei comuni italiani è diventata obbligatoria la raccolta differenziata utilizzando anche sistemi porta a porta per cui è previsto il pagamento nella cosiddetta Tari a Roma.
Ridurre i consumi domestici
Al giorno d’oggi la maggior parte delle persone assunto comportamenti virtuosi per ridurre l’inquinamento che comprendono anche la riduzione dei consumi domestici. Sono sempre di più infatti le persone e le famiglie che fanno attenzione a non sprecare acqua calda, elettricità e gas per il bene dell’ambiente. Molti hanno anche attivato una serie di interventi strutturali come installazione di caldaie a condensazione, infissi taglio termico, cappotti isolanti e simili per avere un immobile energicamente efficiente.
Preferire mezzi di trasporto alternativi
Tra i tanti comportamenti e le best practice migliori per ridurre l’inquinamento c’è anche la scelta e la preferenza dei di trasporto alternativi alla classica automobile perché responsabile di produrre grandi quantità di grassi cicli. È stato trovato dagli studi e ricerche che la maggior parte delle persone utilizza l’automobile per piccoli spostamenti quotidiani che possono invece essere fatti con mezzi alternativi come quelli pubblici o le biciclette anche elettriche.
Preferire packaging riciclabili o prodotti sfusi
Dobbiamo avere attenzioni verso l’ambiente anche quando siamo al supermercato preferendo dei prodotti confezionati il packaging riciclabili come quelli In Carta, Vetro o alluminio invece che in plastica che rappresenta una delle principali minacce per l’ambiente naturale. Molti hanno anche iniziato a comprare prodotti sfusi ricaricando barattoli e confezioni riutilizzabili. Anche il vuoto a rendere è tornato in auge!