La spedizione azzurra alle olimpiadi invernali di Pyeongchang conquista un’altra medaglia d’oro. A mettersela al collo è la sciatrice Sofia Goggia, che nella finale di discesa libera femminile batte la favorita Lindsey Vonn e vola verso il trionfo.
Questa medaglia è la nona per la nostra nazionale, che attualmente si situa al diciottesimo posto nella graduatoria mondiale, dietro ad Austria e Corea del Sud. Un risultato che soddisferà di certo il presidente del CONI Giovanni Malagò e che cancella definitivamente la débâcle rimediata alle olimpiadi invernali di Sochi del 2014.
Per quanto riguarda poi l’obiettivo della doppia cifra, molto dipenderà anche dalla finale della staffetta del biathlon femminile, dove le specialiste azzurre Lisa Vittozzi, Dorothea Wierer, Nicole Gontier e Federica Sanfilippo cercheranno di portare a casa la decima medaglia di queste olimpiadi invernali 2018.
Argento a sorpresa della norvegese Mowinckel
La Goggia ha distanziato di soli 9 centesimi di secondo la norvegese Ragnhild Mowinckel, medaglia d’argento, mentre ha rifilato 47 centesimi alla statunitense Vonn, giunta un po’ a sorpresa al gradino più basso del podio olimpico.
Una finale, quella di discesa libera femminile, che ha visto però il ritiro di tutte le altre atlete azzurre qualificatesi per la gara, vale a dire Nadia Fanchini, Federica Brignone e Nicol Delago.
Il primo oro olimpico di discesa libera per un’atleta azzurra
Un oro alle olimpiadi invernali nella discesa libera mancava all’Italia da ben 8 anni: infatti tocca tornare indietro al 2010 e ai giochi di Vancouver, con Giuliano Razzoli trionfante sul ben più accreditato atleta austriaco Benjamin Raich, giunto terzo.
Per quanto riguarda invece l’ultimo oro conquistato da una atleta azzurra alle olimpiadi invernali, bisogna andare al 2002, con Daniela Ceccarelli vincitrice della finale di Super Gigante a Salt Lake City.
Sofia Goggia stabilisce poi un primato di notevole importanza per la storia azzurra: infatti è la prima atleta italiana a conquistare un oro olimpico nella disciplina della discesa libera femminile. Una soddisfazione ulteriore per una ragazza che quest’anno ha dimostrato in campo internazionale tutto il proprio valore.
Una discesa praticamente perfetta
La discesa di Sofia Goggia rasenta la perfezione: con il tempo di 1’39″22 si mette infatti alle spalle la norvegese Mowinckel, ma soprattutto al favorita della vigilia, l’americana Lindsey Vonn, che secondo quanto riportato dall’agenzia ANSA ha dichiarato al termine della manche: “Ho disputato una grande gara, ma Sofia ha sciato un po’ meglio di me: non ho rimpianti, sono davvero molto contenta”.
Sofia, emozionatissima nel tricolore con cui si è avvolta sul podio, ha poi dichiarato di essere stata onorata di aver gareggiato con un a grande campionessa come la Vonn, che per altro è una sua grande amica, oltre che una rivale tenace sulle piste della Coppa del Mondo.
“Non ho fatto errori” – ha detto la Goggia al termine della sua discesa. “Ho pensato solo a fare il meglio e a fare una discesa perfetta. Sono davvero felice di come ho sciato, è stata una grande gara”.