Destinato a chi lavora nel settore della progettazione industriale, del disegno meccanico di precisione, e della creazione di modelli e prototipi, il corso di Inventor è strutturato in una serie di moduli formativi nei quali viene privilegiata soprattutto la parte pratica e le esercitazioni, riservando comunque un certo spazio anche alla teoria. Il programma, realizzato per le piattaforme Windows, consente di effettuare virtualmente tutti i vari passaggi della modellazione e della prototipazione, esattamente come avveniva in un’officina meccanica tradizionale, dalla bozza iniziale fino al pezzo completo, assemblato e rifinito.
Per arrivare al prodotto finale, il corso Inventor accompagna gli allievi in ogni fase del progetto, partendo da un disegno a due dimensioni o da uno schizzo effettuato a mano e avvalendosi di tutti i comandi e delle funzioni avanzate che il programma mette a disposizione degli utenti, al fine di creare un pezzo grezzo e rifinirlo successivamente in ogni dettaglio. La complessità del programma permette di creare particolari meccanici e pezzi conformati secondo le diverse esigenze, effettuando filettature, tagli, punzonature e piegature in base alla destinazione di utilizzo del pezzo finito.
Inventor consente, oltre al disegno e alla progettazione, di simulare l’assemblaggio di diversi componenti per verificarne l’esattezza e la precisione, ed offre il vantaggio di poter scaricare e utilizzare liberamente ricchissime librerie di elementi da utilizzare per poter lavorare con maggiore velocità. Al termine del progetto, le funzioni avanzate di Inventor consentono di eseguire un filmato per rendersi conto del comportamento del pezzo finito quando sarà in movimento: una simulazione di notevole utilità quando si tratta, soprattutto, di componenti di macchine industriali e motori.
L’obiettivo del corso di Inventor è quello di fornire ai partecipanti una preparazione valida e completa per la realizzazione di qualsiasi progetto, dall’analisi iniziale, alla scelta delle librerie, degli elementi e dei simboli, fino alla creazione di tavole di stampa e filmati. Un’attenzione particolare viene riservata alle funzioni più sofisticate del programma, che permettono di eseguire il rendering del pezzo progettato, determinando il materiale da impiegare in produzione e i vari calcoli che ne certificano la perfetta funzionalità.