In Italia la vendita di pasta fresca e altissima, si trovano in commercio dalle tagliatelle, ai tortellini, come gli gnocchi, le trofie etc. Ma anche la pasta secca ha un largo consumo, anzi maggiore rispetto a quella fresca che si è più buona, ma anche più costosa! C’è da dire inoltre che quest’ultima impiega meno a cuocere e quindi la si può servire prima. Al contrario invece di una pasta secca che richiede 8 come 11 minuti se non qualcosa di più. Oggi l’argomento principale è “quali sono i tipi di pasta più apprezzati dagli italiani”. Ecco un elenco in merito.

I tipi di pasta più apprezzati dagli italiani

  • Tagliatelle. Le tagliatelle sono disponibili sia fresche che secche. Naturalmente nel primo caso sono migliori per il palato. Le ricette dove sono protagonista sono innumerevoli, si passa dalle tagliatelle piselli e ricotta, a quelle con pomodoro e salsiccia, radicchio e speck, al pesto e non solo.
  • Fusilli. I fusilli sono un tipo di pasta che non si scorda facilmente, specie se serviti con un buon ragù. Trattengono bene il sugo e sono tanto versatili. Possiamo metterli infatti tra i tipi di pasta più venduti nel nostro Paese.
  • Spaghetti. Unici e insuperabili sono gli spaghetti, una pasta nota in tutto il mondo e subito riconducile all’Italia. La classica immagine del piatto con al centro la salsa di pomodoro (sempre da mescolare) e la fogliolina di basilico sopra. Non hanno bisogno di molto tempo per la cottura e stanno bene un po’ con tutto.
  • Farfalle. Le farfalle sono nate per accontentare proprio tutti, si prestano benissimo per la cottura al dente e sono apprezzate in estate quanto nella stagione invernale. Da provare la pasta fredda con le farfalle, potete metterci pomodorini, tonno, formaggio a cubetti etc.
  • Rigatoni. I rigatoni, un’altra scelta di pasta su cui gli italiani ricadono spesso e volentieri. Dentro sono aperti, proprio come le maniche corte o le mezze maniche. In questo modo la salsa rimane all’interno, ma anche l’acqua di cottura al momento dell’assaggio. Quindi e bene scolarle bene.