Ci sono diversi disturbi che possono essere trattati grazie all’aiuto di uno psichiatra. Per esempio, in ambito psicologico e psichiatrico, vengono fornite delle terapie personalizzate per portare la sindrome da burnout.
I pregiudizi verso pazienti psicologici e psichiatri
Purtroppo, capita spesso che di problemi psicologici e psichiatrici si parli troppo poco perché vige ancora l’errato pensiero che chi ha certe malattie sia pazzo. In passato le persone considerate pazze venivano semplicemente allontanate dalla società rinchiusa in centri specifici senza però ottenere alcun tipo di diagnosi E conseguente terapia adeguata. L’unico effetto di questa soluzione era venire additati. La Maldicenza veniva poi trasmessa tutto intero nucleo familiare facendo quindi sì che I disturbi psichiatrici e psicologici venissero ben nascosti e taciuti.
Quali sono i disturbi psicologici e psichiatrici
Invece, oggi esistono metodi scientifici e confermati per scaricare correttamente già ai primi segnali di disturbi psichiatrici e psicologici come la sindrome da burnout. I Disturbi della personalità sono davvero molti come per esempio il disturbo narcisistico, istrionico, borderline, ossessivo-compulsivo, paranoide, schizoide, dipendente, evitante.
A questo si possono aggiungere altri disturbi come per esempio quelli alimentari, del sonno come insonnia, sonnambulismo, narcolessia, incubi, terrori notturni. Pure ansia e depressione sono dei disturbi che possono essere trattati e grazie a specifiche terapie psicologiche.
Differenza tra psicologia e psichiatria
La differenza tra psicologia e psichiatria riguarda l’uso di farmaci. In psicologia si lavora con protocolli quali terapie cognitive E comportamentali, il dialogo, il lavoro di gruppo, tecniche di respirazione, il diario, I disegni etc. Questi strumenti vengono utilizzati anche in psichiatria però in questo caso È possibile prevedere la giunta di una terapia farmacologica. Oggi ci sono dei farmaci che consentono, Per esempio, di regolarizzare l’umore, allontanare gli stati d’ansia quando sono ingiustificati ed eccessivi, aiutare l’addormentamento. È sbagliato pensare che queste sostanze inducano dipendenza perché il progresso scientifico farmacologico ha fatto passi da gigante negli ultimi tempi rispetto al passato.
Per info e / o prenotazioni, vai su www.psichiatra-milano.com