Il successo di Netflix non ha conosciuto crisi e, infatti, ha iniziato il 2018 con un nuovo boom, confermando un eccellente tasso di crescita, e portando la società a Wall Street.

La piattaforma in streaming più popolare al mondo ha acquisito di recente 7,4 milioni di utenti nuovi, arrivando a contare 125 milioni di abbonati da ogni dove, compresa l’Italia. Al termine del 2017 i ricavi sono quindi aumentati di ben il 40,4%, arrivando a 3,7 miliardi di dollari, con un utile netto del 63% a 290 milioni, che probabilmente aumenteranno nel corso dei prossimi mesi. Questo successo ha portato l’azienda in Borsa, dove guadagna 333,98 dollari per ogni azione, un valore ai massimi storici.

Il segreto di questa sorprendente scalata è da ricercare nell’ampia proposta offerta agli utenti a prezzo tutto sommato conveniente. Questa strategia è la carta vincente dell’azienda, che si sa, proseguirà su questo trend visto che ha già stanziato 8 miliardi circa per investirli sui contenuti. Probabilmente ci saranno quindi nuove serie e tante novità per i telespettatori. Secondo alcune voci potrebbe essere che si allargheranno anche le proposte ad altri settori, fra cui quello delle notizie.

Andamento in borsa e investitori

Dalla quotazione di Netflix in borsa in realtà c’è stato un lieve calo del valore azionario, ma probabilmente è un fattore normale e probabilmente dato dal timore degli investitori nei confronti della capacità dell’azienda di mantenere il suo tasso in crescita. L’ultimo trimestre, tuttavia ha dato riscontro positivo quindi bisogna aspettarsi una nuova salita.

Nonostante si tratti di una nuova azienda di successo e che probabilmente difficilmente darà risultati negativi in borsa, è bene ricordare che il trading non è un’operazione per inesperti e un errore può costare molto caro. Chi ama il gioco e la sfida dovrebbe quindi piuttosto dedicarsi ad altre tipologie di attività. Per avere qualche idea è possibile dare un’occhiata qui: www.videoslotmachineonline.it.

Nonostante, infatti, un primo 2018 in utile come detto, il cash flow generale dell’azienda è comunque risultata essere in negativo per ben 287 milioni di dollari. È chiaro che il valore delle azioni probabilmente aumenterà, con il numero di abbonati, ma è bene prestare attenzione. Il colosso, oltretutto, quest’anno dovrà spendere anche 8 miliardi in contenuti.

Che cos’è esattamente Netflix e perché è destinato ad avere successo

Netflix Italia è la variante americana della tv in streaming che mette a disposizione degli utenti un ampio catalogo di contenuti distinti in Originali, Serie, Film, Documentari e Tv per bambini a cui si può comodamente accedere da computer, smart TV, console, smartphone attraverso il browser o a un’apposita app. Il sistema funziona in modo simile a YouTube, quindi è semplice e intuitivo. Ogni tipo di programma è a disposizione degli utenti in diverse risoluzioni, per adattarsi alla connessione del singolo. Il catalogo non ha limiti di utilizzo e non contempla pubblicità. Si tratta di serie TV e film andati in onda in tempi passati o su altri servizi di intrattenimento e di altri contenuti originali che sono stati prodotti direttamente dal Netflix.

Per utilizzare questa tv in streaming è sufficiente abbonarsi sul sito, scegliendo il proprio piano. Una volta fatto ciò è sufficiente iniziare a utilizzarlo. Per qualunque necessità c’è a disposizione un servizio di assistenza clienti di Netflix pronto a rispondere. Le tipologie di abbonamento sono diverse e in base al prezzo si avranno qualità diverse e la possibilità di più accessi su uno stesso account.