La Foresta Amazzonica è un grandissimo polmone verde, esteso per ben 7 milioni di chilometri, ed è ricco di vegetazione e di animali estranei a noi europei. La scoperta di posti così ricchi di biodiversità e natura è un’ottima meta per un viaggio, infatti oltre alle escursioni in Brasile non mancano anche il mare, buon cibo e feste notturne.
Per programmare bene la propria escursione in Amazzonia bisogna conoscere prima le maggiori attrazioni naturalistiche da vedere per non saltare nemmeno una bellezza e tornare a casa soddisfatti ed estasiati da un paese selvaggio e incontaminato.
Uno spettacolo a cui partecipare è la nascita del fiume Rio Amazonas: infatti è dato dall’unione del fiume Rio Solimoes dalle acque marroncine con le acque scure del Rio Negro. Per ben 6 chilometri, a causa della diversità di temperatura e di velocità tra le due acque dolci, i due fiumi non si mescolano e continuano a scorrere in parallelo.
Un’ altra bellezza da vedere si trova a nord di Rio Negro, ad Anavilhanas: è uno dei più grandi arcipelaghi di isole fluviali, sono circa 400 isole e si può ammirare la vegetazione tipica unita a spiagge bianche.
Merita una visita il Bosco della Scienza, organizzato dall’INPA, l’Istituto Nazionale di Ricerca dell’Amazzonia. Infatti si potrà soddisfare la curiosità riguardo alle piante e agli animali tipici della Foresta Amazzonica: potrete vedere alligatori, pesci-bue, giardini botacini, orchidee e bromelie e tanto altro.
E se proprio volete immergervi nella natura senza perdere alcuni lussi, il Tropical Manaus Eco Resort è perfetto per alloggiare proprio vicino al Rio Negro e godere della natura amazzonica.