Chi soffre di colite, e più precisamente di colon irritabile, ha un problema che il proctologo Milano consiglia di curare anche facendo più attenzione alla dieta. Per evitare questo stato infiammatorio dell’intestino crasso, ecco che dieta bisogna seguire.
Tanta acqua
Per iniziare, occorre bene circa 2 litri di acqua al giorno, indispensabile per tutti i processi corporei ma cneh per evitare le infiammazioni del tratto gastro intestinale.
I cereali
Chi soffre di colite può consumare ogni tipo di cereale. La dieta quindi comprende anche pane, pasta, riso, etc. Sarebbe meglio preferire cereali più tollerabili come orzo, avena, farro, segale, grano saraceno ma anche grani intero bianco però senza glutine.
I lattici freschi
Per l’intestino sono un vero toccasana i latticini freschi, compreso lo yogurt ricco di probiotici che integrano e sostengono al flora batterica intestinale.
Frutta & verdura
Ovviamente, in un regima alimentare sano sono incluse frutta e verdura perché ricche di vitamine naturali e anche di fibre che favoriscono il transito intestinale. Sono da preferire kiwi, insalata, biete, pomodori, carote, porri e asparagi.
Il pesce
Il proctologo Milano consiglia di consumare pesce, sia fresco che surgelato, almeno 3 volte a settimana. Le cotture da preferire sono alla griglia, arrosto, al forno o al vapore evitano il fritto che può irritare al mucosa intestinale.
La carne
La dieta per il colon irritabile comprende anche la carne, preferibilmente senza grasso visibile e tagli medi. Vanno bene tutte le carni: pollame, manzo, suino e anche cavallo e ogni cottura, evitando di far friggere il condimento.
Consigli extra
Ci sono poi dei consigli extra che il proctologo Milano fornisce per la cura della colite cronica. È sempre meglio mangiare seduti a Tavola e masticare lentamente. Lo stile di vita va regolato e reso anche più attivo, aggiungendo quindi attività fisica. Occorre anche eliminare il fumo che danneggia le mucose. Infine, sarebbe opportuno eliminare anche lo stress e prendersi più cura di sé. È una buona abitudine iniziare a leggere con attenzione le tabelle dei valori nutrizionali affinché si scelga con attenzione che cosa mettere nel carrello della spesa.