Se anche tu non ne puoi proprio più di ricevere certe bollette così alte da pagare, dovresti iniziare a fare maggiore attenzione all’uso che fai dell’acqua, soprattutto quella calda che influisce sui consumi di acqua e anche di gas. Ecco pronti per te alcuni ottimi consigli che dovresti seguire al più presto per iniziare a risparmiare sul serio.
Preferire la doccia alla vasca
Per fare una doccia, usi molti meno metri cubi di acqua calda rispetto a quelli necessari per un bagno. È un sistema che garantisce una netta riduzione dei consumi, veloce e pratico. Se a casa hai solo la vasca da bagno, puoi contattare un valido idraulico perché ti installa al suo posto un pratico box doccia che ti aiuta anche a risparmiare. Il lavoro è piuttosto semplice perché il piatto doccia si posa dove prima c’era la vasca da bagno, sfruttando lo stesso scarico e gli stessi attacchi idraulici senza dover modificare le tubature.
Chiudere il rubinetto quando non serve
Spesso capita che lasci aperto il rubinetto dell’acqua, sia fredda che calda, quando in realtà nino serve. Per esempio, mentre ti insaponi le mani, ti lavi i denti, etc. l’acqua dovrebbe esser chiusa così non la sprechi e riduci sia i consumi sia il costo fatturato in bolletta a fine periodo dalla compagnia fornitrice.
Regolare la temperatura dell’acqua
Se vuoi smettere di pagare così tanto per la bolletta del gas, controlla più spesso la temperatura della tua caldaia. Il livello di calore dell’acqua calda sanitaria per i rubinetti ma anche per il sistema di riscaldamento dovrebbe essere regolato in base alla temperatura esterna. Quando fa freddo va bene tenere l’acqua a 60° C. quando però il clima si fa più mite, la temperatura dell’acqua dovrebbe scendere anche a 40° C. Questo piccolo trucco ti consente un grande risparmio che vedi subito in bolletta. Le caldaie di ultima generazione, di solito, hanno un sistema si autoregolazione della temperatura
Se desideri avere ulteriori approfondimenti, vai su www.idraulicoromaprezzi.it