La chiave a mappa singola
La classica chiave con lo stelo e in cima la parte da inserire nella serratura è la cosiddetta chiave a mappa singola. Si tratta di un tipo di achive che apre le serrature più antiche che ci siano e ancora oggi risulta un metodo valido soprattutto per le porte interne di casa piuttosto che per quelle di entrata dato che la sicurezza non è la massima. È infatti sufficiente una chiave universale per aprire serrature di questo genere. Se la porta in ingresso si apre con una chiave del genere meglio richiedere il servizio di sostituzione serrature Milano.
La chiave a mappa doppia
La chiave a doppia mappa è molto simile a quella singola dato che è identità se non fosse per un’altra mappa da inserire nella toppa della serratura. In cima allo stelo, infatti, sono presenti due parti frontali con un disegno che aderisce alla serratura per farla aprire.
La chiave seghettata
La chiave seghettata è quella che forse è tra le più diffuse. Si tratta di una tipologia abbastanza sicura ma non come quelle a mappa doppia o punzonate. Spesso le serrature che vogliono una chiave di questo tipo vengono forzate inserendo un a lastra di ferro che viene spinta dentro a forza fino a far saltare i cilindri. Molti usano una doppia serratura aggiungendo un’altra tipologia in maniera da rendere più difficoltoso lo scasso.
La chiave punzonata
Le migliori serrature oggi in circolazione sono quelle con i cosiddetti cilindri europei che si trovano su ogni porta blindata che viene fornita dai migliori fabbri del settore. La chiave presenta una serie di fori sulla superficie che aderiscono perfettamente ai cilindretti dentro la serratura per farla aprire. È stato largamente dimostrato che questo tipo di serratura non può essere violata ma se vien danneggiata da un tentativo di scasso, si può sempre richiedere la sostituzione serrature Milano a un esperto fabbro che riesce a sostituire il pezzo senza danneggiare l’intera porta blindata, facendo dunque risparmiare.