Con l’arrivo della stagione calda, naturale vivere di più gli spazi esterni del balcone, terrazzo o del giardino ma occorre anche avere una protezione per il sole. Entrano quindi in gioco le tende da sole disponibile in tipologie diverse, come quelle di seguito.
A rullo o caduta
Le tende a rullo Ferrara possono esser chiamate anche tende a caduta. Il telo della tenda è contenuto in un piccolo cassonetto, discreto ed essenziale, sopra alla finestra o alla porta finestra. Si srotola e si arrotola a piacere per schermare i raggi solari. Essendo la tenda racchiusa in un tubolare, resiste a lungo nel tempo senza soffrire per l’esposizione agli agenti esterni quando è chiusa. Servono soprattutto per le finestre e offrono una protezione di tipo frontale.
A bracci
La tenda da sole a bracci rappresenta una delle soluzioni più diffuse perché permette di creare ombra soprattutto su balconi e terrazzi. La struttura si estende su due bracci agganciati a una barra superiore. All’interno del tubolare è contenuto il telo che scherma i raggi solari. Questo consente di proteggere la penna che dura a lungo. La protezione che si ottiene è principalmente superiore ma anche frontale. Con questo sistema si può avere una tenda di grandi dimensioni senza dover installare strutture fisse.
A pergolato
Quando si parla di tende a pergolato, si fa riferimento a una tipologia con guide laterali. Si utilizza principalmente per ombreggiare zone ampie come terrazze e giardini. Prevede però l’installazione di una struttura fissa, una pergola appunto. Il telo che la compongono viene fatto scorrere all’interno di guide già predisposte, aprendosi e chiudendosi a pacchetto. Offrono una copertura elevata dal sole di tipo superiore.
A cappottina
Le tende da sole a cappottina sono una tipologia che si può utilizzare per il balcone ma anche per i negozi grazie alla loro elevata resa estetica. Copre una finestra alla volta e offre una protezione superiore e un po’ frontale. Si aprono creando una forma bombata dato che il telo viene montato su un telaio incurvato ad arco. Spesso si usa un sistema a fune per l’apertura e chiusura.