Suv compatto? Sì, grazie. È questa la risposta del mercato degli ultimi mesi, un mercato dell’auto che non sembra essersi fatto passare la sbandata per i SUV, ma che ha chiesto semplicemente di rivederli.
E le migliori case automobilistiche hanno risposto: “Presente!”. Perché oggi, sul mercato, possiamo trovare tantissimi modelli di suv compatto di grandissima qualità.
Ma perché riescono ad attirare sempre più clienti? Perché tantissimi appassionati di auto puntano proprio a questi modelli per i loro prossimi acquisti?
Le motivazioni potremmo riassumerle nel modo che segue: perché i SUV compatti oggi sono in grado di offrire tanto, anzi tantissimo, praticamente tutto quello che possono offrire i SUV classici, pur senza costringere il guidatore a volumi troppo ingombranti.
Siamo davanti ad una svolta del settore? Sembrerebbe di sì, perché oltre ai SUV compatti, prendono piede sempre di più anche i Crossover, categoria simile ma da tenere comunque sempre definitivamente separata da questa.
La qualità senza ingombri
I SUV non piacciono soltanto per i volumi importanti. E il fatto che il mercato si stia dirigendo a falcate sempre più decise verso modelli più compatti ne è la riprova.
È proprio questa la scommessa che hanno fatto appunto le migliori case dell’automotive. Presentare sul mercato soluzioni con ingombri decisamente ridotti, anche non si prestano a compromessi per quanto riguarda la qualità, la sicurezza e le prestazioni.
Meno è meglio: torna il minimalismo, o quasi
Meno è meglio, almeno secondo la nuova filosofia dell’auto. Siamo davanti ad una svolta cruciale nel mondo dell’auto?
Non tutti sembrano convinti di continuare a scegliere dei modelli molto ingombranti, con consumi conseguentemente molto più alti e che soprattutto siano rappresentanti di un’idea… ingombrante di se stessi.
Soprattutto oggi che c’è effettivamente l’alternativa che ci è proposta dai SUV compatti, dove a parità di tutti gli altri fattori è possibile comunque godere di una vettura di volumi più ridotti.
Senza dimenticare la maggiore praticità
Viviamo in Italia e non negli USA. E i grandi spazi, le grandi praterie, le highway a 9 corsie da noi sono soltanto un lontanissimo miraggio.
Spesso con la nostra auto dobbiamo muoverci in spazi molto angusti, quegli spazi dei centri cittadini dove spesso anche svoltare è complicato.
Senza parlare appunto dei parcheggi, praticamente introvabili anche per le auto di ingombri decisamente più ridotti.
In questo contesto potremmo considerare il SUV compatto come un SUV all’Europea, un SUV maggiormente adatto alla conformazione delle città del nostro continente.
Un veicolo più facile da guidare, più facile da manovrare e che pone molti meno problemi in termini di parcheggio.
E tu? Che farai? Sceglierai un SUV compatto?
Oggi ci sono decine di modelli di grande qualità che potresti scegliere per il tuo prossimo acquisto.
Pensi che anche tu ti farai stregare dalla bellezza, dal fascino, dalla modernità del SUV Compatto? Oppure pensi che sarà il turno, ancora una volta, di quei SUV classici che si vedono ormai sempre meno nelle nostre strade?