Ci sono tanti modi che puoi valutare per arrivare in tempo in aeroporto e non perdere il tuo volo. Quando si tratta di arrivare in aeroporto o altri punti nevralgici per i trasporto come in stazione dei treni, non puoi permetterti un ritardo perciò ecco un brave confronto che indica tutti i pro e i contro di tre dei metodi più utilizzati per spostarsi.

  1. Il solito taxi giallo

Il taxi è sicuramente uno dei sistemi più usati oggi per spostarsi e potrebbe fare al caso tuo. Tra i tanti punti a favore c’è l’esperienza del tassista. Alcuni però riportano imbrogli: i tassisti fanno apposta a fare un giro più lungo per aumentare il costo della corsa. Infatti, paghi in base al chilometraggio effettuato. Se hai da fare molti chilometri, il costo è molto alto ed esiste il rischio di restare a terra se il tassista fa il furbo e allunga la corsa.

  1. I mezzi pubblici: treni, autobus, metro

Una delle soluzioni che si prospetta come migliore per arrivare in aeroporto è rappresentata dai mezzi pubblici. Si tratta di usare treni, autobus, metro etc. che hanno un costo basso. Va però sottolineato il fatto che spesso sono in ritardo, ci sono scioperi, malfunzionamenti, corse soppresse e saltate per chissà quale motivo. Se hai da fare poca strada, potresti esser fortunata, ma se parti da lontano sei costretta a fare molti cambi. Ogni cambio è un rischio in più perché basta che solo un mezzo sia in ritardo di un paio di minuti perché il tuo piano crolli e arrivi in ritardo in aeroporto.

  1. Il noleggio autobus

Se cerchi il metodo migliore per arrivare in aeroporto in tempo, considera il noleggio autobus Bergamo. Con un mezzo di questo tipo guidato da un valido autista, non fai tardi e hai tutto il tempo a tua disposizione per le operazioni di imbarco. Paghi una tariffa fissa e quindi non c’è il rischio che l’autista faccia più chilometri per farti pagare di più.