Stare in forma vuol dire anche prestare attenzione ad un’alimentazione corretta ed equilibrata, che costituisce la base per un corpo sano, che necessita di nutrimenti in grado di proteggerlo, di rallentare l’azione dei radicali liberi e favorire il ricambio cellulare.
Con i giusti alimenti è possibile prevenire e ad allontanare il rischio di eventuali malattie, come quelle cardiovascolari, quelle del colon, del fegato, il diabete e l’obesità, tutte gravi patologie, che nei casi più gravi, possono portare alla morte.
Il nostro corpo necessita di alimenti vari, in grado di soddisfare il bisogno quotidiano, la giusta dieta da seguire, dovrebbe contenere in primo luogo carboidrati, con preferenza per quelli meno raffinati, come gli integrali, con un alto contenuto di fibre, vitamine e sali minerali.
Le proteine di origine animale, contenute nella carne, possono essere tranquillamente assunte una volta alla settimana, scegliendo carni magre e bianche, come il coniglio, il pollo o il tacchino, intervallandole con carni rosse, magari di cavallo.
Coloro che non amano la carne, potranno soddisfare il proprio bisogno di proteine, assumendo quelle vegetali, sotto forma di legumi, come ceci fagioli, lenticchie, quinoa, soia e germogli di soia.
L’alimento che non deve mai mancare nella dieta è il pesce, meglio quello azzurro, come: sardine, alici, sgombri, particolarmente ricchi di vitamine, proteine, minerali e Omega 3, ottimo alleato per tener sotto controllo il colesterolo, al contrario dei crostacei, alcuni dei quali sono ricchi di colesterolo.
Alla base di un’alimentazione corretta, non possono mancare 5 porzioni al giorno di frutta, fresca ma anche secca, e verdura, sia crude che cotte, ricche di vitamine, fibre ed antiossidanti, in grado di limitare i danni dei radicali liberi, scegliete sempre quella di stagione.
E’ molto importante, durante il giorno, reidratare l’organismo, facendo attenzione alla quantità di zuccheri semplici, contenuti nelle bevande, evitare quelle gassate ed ipercaloriche, meglio delle tisane o della semplice acqua, preferendo quella naturale, almeno un litro al giorno, da aumentare in estate e durante un’attività fisica.
Mangiare in modo sano non è poi così difficile e neanche tanto costoso, non lasciatevi tentare dai cibi pronti o di facile cottura, come: precotti, insaccati, scatolame, fritture, dolci, cereali raffinati, bibite gassate ed alcolici. Per informazioni sul mondo della nutrizione vi suggeriamo il sito https://www.nutrizionistapescara.com